Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 45059 del 24/03/2016 è stato approvato il modello di dichiarazione che consente di evitare l’addebito del canone RAI nella bolletta dell’energia elettrica.
Il modello può essere presentato dal cittadino con tre modalità:
- servizio postale: plico raccomandato senza busta all’indirizzo Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV – Casella Postale 11 – 10121 Torino;
- applicazione web (Fisconline o Entratel);
- tramite intermediario abilitato.
SOLO per il 2016 le scadenze sono differenziate:
- 30 aprile, per posta, o 10 maggio, se in via telematica: la dichiarazione ha effetto per il canone dovuto per tutto il 2016;
- dal 01 maggio al 30 giugno, se per posta, o dall’11 maggio al 30 giugno, se in via telematica: la dichiarazione ha effetto per il canone dovuto solo per il secondo semestre 2016;
- dal 01 luglio 2016 al 31 gennaio 2017, sia per posta che per via telematica: la dichiarazione ha effetto per il canone dovuto per tutto l’anno 2017.
A regime, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento con effetto per l’intero canone dovuto; se la presentazione avviene successivamente ma entro il 30 giugno ha effetto solo per il semestre solare successivo.
ISTRUZIONI E MODELLO DI DICHIARAZIONE ESENZIONE CANONE RAI