Liquidità per la tua impresa con il Microcredito ?

Voucher per la digitalizzazione – In arrivo 10.000 Euro per le imprese.
26 Ottobre 2016
abbassare i costi della contabilità
Tassazione per cassa nella Legge di Stabilità 2017- Quali novità ?
29 Ottobre 2016

Liquidità per la tua impresa con il Microcredito ?

Hai un impresa individuale ma necessiti di liquidità per far fronte alle prossime uscite correnti ? Sappi che questo è, purtroppo, un problema che attanaglia molti piccoli e medi imprenditori italiani, sovrastati dai debiti tributari, che spesso mancano di liquidità per far fronte alle principali necessità della propria azienda ( approvvigionamento, pagamento fornitori, spese di pubblicità, ecc).

A supporto di tale problematica una possibile soluzione potrebbe essere il ricorso al microcredito, uno strumento messo a disposizione dal nostro ordinamento legislativo che permette alle imprese, anche alle piu’ giovani che non hanno uno storico credibile da presentare presso gli istituti di credito, di ricevere un finanziamento con un tetto massimo di Euro 25.000, che in alcuni casi specifici può raggiungere la soglia di Euro 35.000.

Questo finanziamento viene concesso principalmente per liquidità aziendale, quindi può essere utilizzato dall’imprenditore per far fronte alle proprie uscite liberamente, senza dover rendicontare in un secondo momento tutte le spese effettivamente sostenute. Praticamente un’importate boccata d’ossigeno per molte imprese.

Il finanziamento viene concesso in maniera molto agevole dalle banche, in quanto l’80% del capitale viene garantito dal medio-credito centrale, e questo permette alla banca di avere maggiore flessibilità nell’erogazione dei fondi. Solitamente la restituzione avviene in un periodo che va dai 4 ai 6 anni, con un tasso di interesse che varia dal 3% al 9%, il tutto dipendente dall’istituto di credito al quale ci si rivolge.

Per maggiori informazioni in merito al microcredito  il nostro Studio è a disposizione per ogni chiarimento in merito.

Dott. Marco Margarito