INNOAID – 50% a fondo perduto per le imprese pugliesi che innovano!

Bonus casa 2018 – 2019. Importanti novità per le ristrutturazioni!
23 Marzo 2019
Credito d’imposta per spese di Ricerca & Sviluppo – Come sfruttarlo!
8 Aprile 2019

INNOAID – 50% a fondo perduto per le imprese pugliesi che innovano!

Con atto dirigenziale del 18/03/2019 la Regione Puglia ha stanziato € 30.000.000 a favore delle imprese pugliesi che intendono investire in innovazione, grazie ad un contributo a fondo perduto pari 50% delle spese sostenute. Questo bando rappresenta un’ottima opportunità per tutte le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) che intendono migliorare i propri servizi ed i propri prodotti attraverso l’acquisizione di servizi tecnologici qualificati.

Grazie all’avvio di questo nuovo progetto la Regione Puglia intende aiutare le piccole e medie realtà imprenditoriali del nostro territorio che vogliono investire in innovazione, e siamo certi che ad oggi sia necessario per gli imprenditori creare un proprio vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione, dove essere costantemente all’avanguardia nel campo dell’innovazione tecnologica è fondamentale.

In cosa consiste il contributo ?

La Regione Puglia erogherà un contributo pari al 45% delle spese di investimento che sono considerate ammissibili e tale percentuale può aumentare di un ulteriore 5% (arrivando quindi ad un totale del 50% delle spese sostenute) per i soggetti che possiedono i requisiti di cui all’art. 14 del’avviso. I progetti di investimento dovranno essere conclusi in un arco temporale massimo di 12 mesi e le domande potranno essere presentate a partire dal 10 Aprile 2019.

Quali tipologie di investimento sono ammissibili ?

Il bando è rivolto principalmente alle imprese che vogliono acquisire dei servizi di consulenza specialistica in materia di innovazione e supporto all’innovazione di processo e/o di prodotto.

Il servizi di consulenza da finanziare possono essere finalizzati alle seguenti tipologie di intervento:

  • Servizi di consulenza per l’innovazione guidata dal design;
  • Servizi di consulenza per l’innovazione di prodotto/servizio
  • Studi di fattibilità
  • Servizi tecnologici di sperimentazione
  • Servizi di supporto alla gestione della proprietà intellettuale e alla certificazione di prodotto

Le spese sostenute devono essere strettamente legate a questa tipologia di servizi, e quindi possono essere così classificate:

  • Acquisizione di servizi di consulenza su specifiche problematiche direttamente afferenti il progetto di investimento presentato;
  • I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti, degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale e altri attivi immateriali;
  • I costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione.

I fornitori di questi servizi dovranno essere titolari di partita IVA, qualificati e tecnicamente organizzati per possedere le competenze specifiche nel settore in cui prestano consulenza.

Come viene erogato il contributo ?

Per l’erogazione del contributo può essere richiesto un anticipo pari al 40% del contributo totale dietro presentazione di una polizza fidejussoria o assicurativa, oppure si potrà decidere di richiedere l’intero contributo a saldo una volta terminato e rendicontato il progetto.

Il bando è disponibile fino ad esaurimento delle risorse e quindi consigliamo a tutte le imprese interessate di prendere contatti con lo Studio per una prima consulenza in merito al progetto da realizzare.

Siamo lieti di comunicare inoltre che per un migliore sviluppo del presente bando il nostro Studio ha instaurato una Partneship con Vincenzo Masciullo al fine di fornire un’adeguata consulenza anche dal punto di vista tecnico ed operativo.