Dal 1° settembre 2019 banche e intermediari entro il 15 del mese successivo devono inviare una comunicazione nel caso di movimentazioni in contanti superiori a 10.000 euro. […]
La Legge di Bilancio 2019 ha attribuito alle PMI un contributo a fondo perduto, erogato sotto forma di Voucher, per l’acquisizione di consulenze specialistiche finalizzate a sostenere: […]
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione introdotto dal […]
Il 2 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una contestata circolare con i primi chiarimenti sugli ISA. Sull’obbligatorietà della loro applicazione in merito al periodo d’imposta 2018 ci sono […]
Nel mese di settembre l’Agenzia delle Entrare ripartirà prepotentemente con i controlli e fiscali e la lotta all’evasione. Ci saranno molti più controlli sui contribuenti forfettari […]
A partire dal 01.07.2019 è stato introdotto per la prima volta l’obbligo di comunicazione telematica dei corrispettivi (vecchi scontrini fiscali) per tutti le attività con un […]
E’ ufficiale a partire dal mese di Luglio 2019 la possibilità di assumere dei dipendente nelle regioni del Mezzogiorno e avere un sgravio contributivo che può […]
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione introdotto dal […]
Sarà attivo a partire dal 12 Settembre il nuovo bando della Regione Puglia denominato TECNONIDI, una misura è destinata alle piccole imprese, di cui all’art. 62 […]
A breve il nuovo bando gestito da Invitalia denominato “Resto al Sud” sarà reso ufficiale e saranno pubblicate le principali linee guida. Pertanto è opportuno per […]
Quando finirà definitivamente la vita di uno degli strumenti di controllo fiscale più odiato dagli Italiani? A quanto pare il governo si è nuovamente messo in […]
Prelievi conto corrente 2017 nuovi limiti: si torna a parlare dei prelievi di denaro contante dal proprio conto corrente e della nuova presunzione fiscale contro i contribuenti […]
Con questo articolo cerchiamo di semplificare il funzionamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo che è stato fortemente modificato dalla Legge di Stabilità 2015. Il […]
Sono molti, negli ultimi mesi, i cittadini italiani titolari dell’indennità di disoccupazione “NASpI” che intendono avviare un’attività imprenditoriale, e non tutti sanno della possibilità di richiedere […]
E’ stata presentata da poco al Consiglio dei Ministri la Legge di Bilancio 2018, che rivela interessanti novità per le imprese che intendono assumere nel 2018 […]
Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio è in esame al Senato e prevede tra le varie misure la rottamazione bis delle cartelle esattoriali. In questo articolo vi […]
Sono numerose le novità introdotte dalla manovra correttiva 2017, il DL 50/2017. In sede di conversione del DL, tra gli altri, è stato introdotto l’articolo 57-bis […]