Un’importante novità è prevista nel decreto crescita approvato da poco. Chi gestisce un’attività nei piccoli comuni italiani, con una popolazione fino a 20.000 abitanti, o ha intenzione […]
Approvato finalmente nel mese di Giugno il decreto crescita, vediamo quali sono le principali novità per i contribuenti: Super ammortamentoConfermata la misura sul super ammortamento per […]
Regime forfettario 2019 si o no? Con una pioggia di interpelli, il 23 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ben 14 risposte sul tema delle cause […]
Addio agli studi di settore, che a partire dal 2019 saranno sostituiti in via definitiva dai nuovi ISA. Gli indici sintetici di affidabilità fiscale si applicheranno già alle dichiarazioni dei […]
Quali sono le detrazioni fiscali che i contribuenti possono richiedere nel 2019? Con la presentazione della dichiarazione dei redditi arriva il momento per i contribuenti di controllare le spese sostenute che danno diritto […]
E’ stato Introdotto , nel decreto crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°100 del 30 Aprile 2019, un nuovo incentivo rivolto alle PMI che vogliano migliorare il […]
Come è ormai noto, a partire dall’anno d’imposta 2019 i contribuenti che adottano il regime forfettario possono avere lavoratori dipendenti senza alcun limite (sino al 2018 […]
E’ arrivata la tanto attesa proroga del super-ammortamento per l’anno 2019 relativamente all’acquisto di beni strumentali. Ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari […]
Un’importante novità è prevista nel decreto crescita approvato da poco. Chi gestisce un’attività nei piccoli comuni italiani, con una popolazione fino a 20.000 abitanti, o ha intenzione […]
Approvato finalmente nel mese di Giugno il decreto crescita, vediamo quali sono le principali novità per i contribuenti: Super ammortamentoConfermata la misura sul super ammortamento per […]
Regime forfettario 2019 si o no? Con una pioggia di interpelli, il 23 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ben 14 risposte sul tema delle cause […]
Addio agli studi di settore, che a partire dal 2019 saranno sostituiti in via definitiva dai nuovi ISA. Gli indici sintetici di affidabilità fiscale si applicheranno già alle dichiarazioni dei […]
Quali sono le detrazioni fiscali che i contribuenti possono richiedere nel 2019? Con la presentazione della dichiarazione dei redditi arriva il momento per i contribuenti di controllare le spese sostenute che danno diritto […]
E’ stato Introdotto , nel decreto crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°100 del 30 Aprile 2019, un nuovo incentivo rivolto alle PMI che vogliano migliorare il […]
Come è ormai noto, a partire dall’anno d’imposta 2019 i contribuenti che adottano il regime forfettario possono avere lavoratori dipendenti senza alcun limite (sino al 2018 […]
E’ arrivata la tanto attesa proroga del super-ammortamento per l’anno 2019 relativamente all’acquisto di beni strumentali. Ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari […]